
Progetto Codice ARS01_00825 - Area di Specializzazione “Agrifood”, PON R&I 2014-2020 e FSC

Progetto Codice ARS01_00825 -
Area di Specializzazione “Agrifood”,
PON R&I 2014-2020 e FSC.
ANBI-CREA - Giornata di aggiornamento sul Programma Operativo Nazionale Water4AgriFood e primi risultati - 7/12/2021
Durante la giornata, sono stati illustrati i risultati delle ricerche in atto.
Ha aperto i lavori il Dott. Massimo Gargano, Direttore di ANBI con a seguire i saluti del Dott. Roberto Henke, Direttore del CREA-PB.
L’evento, moderato dalla Dott.ssa Caterina Truglia, Vice Direttore di ANBI, ha visto quindi come primo intervento quello del Dott. Marcello Mastrorilli, Direttore del CREA-AA e coordinatore del progetto, il quale ha sintetizzato i risultati del PON Water4AgriFood.
Sono seguite le presentazioni dei risultati da parte dei responsabili degli Obiettivi Realizzativi: Prof. Salvatore Barbagallo dell'UNICT (O.R. 1); Dott. Pasquale Campi del CREA-AA (O.R. 2); Dott. Stefano Anconelli del CER (O.R. 3); Dott. Domenico Ventrella del CREA-AA (O.R. 5).
La Dott.ssa Raffaella Zucaro (CREA-PB), insieme alle colleghe Valentina D'Amico, Roberta Ciaravino e Federica Floris, hanno presentato i risultati ottenuti con l’O.R. 4 che riguarda la gestione e le politiche dell’acqua in agricoltura.
Il Prof. Antonio Coppola dell'UNIBAS ha concluso le presentazioni, illustrando le possibilità del modello FLOWS-HAGES nel gestire qualità e quantità di acqua per l’agricoltura.
Clicca sull'immagine in basso, per visualizzare il Programma della giornata e aprire il link ai PDF delle presentazioni
UNICT - GIORNATA DEDICATA AL PROGETTO PON WATER4AGRIFOOD - 20/9/2021
Sono iniziati gli incontri per Water4AgriFood in modalità “mista”. A parte qualche collegamento da remoto, i ricercatori dell’Università di Catania hanno preferito incontrarsi in presenza per fare il punto delle attività che stanno curando nel territorio siciliano.
Sono disponibili le loro presentazioni che riguardano i risultati che hanno
conseguito finora nell’ambito di quattro Obiettivi Realizzativi (OR 1, 2, 3 e
5).
Clicca sull'immagine in basso, per visualizzare il Programma della giornata e aprire il link ai PDF delle presentazioni
WEBINAR “ATTIVITÀ IN PROGRESS” PROGETTO PON WATER4AGRIFOOD - 19/4/2021
L’incontro si è svolto nella mattinata di lunedì 19 aprile in modalità on line (su piattaforma Microsoft Teams). È stato dato spazio principalmente alle imprese private che hanno illustrato il loro ruolo in Water4AgriFood, le aspettative e le innovazioni per le filiere agro alimentari.


Bando per assegni di ricerca
Pubblicato il bando per il conferimento di sei assegni di ricerca CREA nell’ambito del Progetto PON Water4AgriFood, da svolgersi presso la sede di Bari del Centro di ricerca Agricoltura e Ambiente. Queste le tematiche con indicazione di durata e tutor:
1) Produttività dell’acqua nei sistemi colturali erbacei (17 mesi, Dr. Marcello Mastrorilli).
2) Miglioramento della capacità di invaso dei sistemi colturali (22 mesi, Dr. Pasquale Campi).
3) Riduzione dei fabbisogni idrici delle colture attraverso la modifica dello spettro radiativo (22 mesi, Dr.ssa Rossana Ferrara).
4) Gestione conservativa del suolo e bilancio idrico (12 mesi, Dr.ssa Francesca Modugno);
5) Relazioni suolo-pianta per le colture agroalimentari mediterranee (13 mesi, Dr.ssa Laura D’Andrea e Dr. Mirko Castellini).
6) Modellizzazione per la sostenibilità ambientale e produttiva dei sistemi colturali (22 mesi, Dr. Domenico Ventrella).
I requisiti riguardano esperienza maturata nel settore della ricerca agronomica, competenze e lauree specifiche in Scienze e Tecnologie Agrarie, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio o Informatica, ecc.
Link per bando, allegati e informazioni per la partecipazione:
Scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione: 20 maggio 2021.
