
Progetto Codice ARS01_00825 - Area di Specializzazione “Agrifood”, PON R&I 2014-2020 e FSC

Progetto Codice ARS01_00825 -
Area di Specializzazione “Agrifood”,
PON R&I 2014-2020 e FSC.

Precision WATER
Quest’obiettivo realizzativo si concentra sulle tecniche di irrigazione di precisione da adattare alle aziende del sud con sperimentazioni in diverse sedi
(Puglia, Sicilia, Emilia-Romagna).
L’obiettivo è ridurre gli apporti irrigui senza penalizzare le produzioni.

MATERIALI INNOVATIVI
Una parte dell’attività riguarda materiali innovativi per la microirrigazione, la pacciamatura, gli schermi della radiazione al di sopra della vegetazione.

Attività di monitoraggio
Monitoriamo lo stato idrico del suolo e della vegetazione, come prerequisito per mettere in pratica l’irrigazione di precisione: si fornisce acqua alla coltura a rateo variabile nello spazio (rispettando le mappe di variabilità del suolo) e nel tempo (in funzione della sensibilità allo stress idrico di ciascuna fenofase di cui si compone il ciclo colturale della specie coltivata).

Risultati del monitoraggio
Il monitoraggio aumenta le capacità di osservazione del campo facendo ricorso a sensori per misurare l’umidità del suolo, il flusso traspirativo delle colture e analizzare le radiazioni emesse dalla vegetazione.

MATERIALI INNOVATIVI
Una parte dell’attività riguarda materiali innovativi per la microirrigazione, la pacciamatura, gli schermi della radiazione al di sopra della vegetazione.

Attività di monitoraggio
Monitoriamo lo stato idrico del suolo e della vegetazione, come prerequisito per mettere in pratica l’irrigazione di precisione: si fornisce acqua alla coltura a rateo variabile nello spazio (rispettando le mappe di variabilità del suolo) e nel tempo (in funzione della sensibilità allo stress idrico di ciascuna fenofase di cui si compone il ciclo colturale della specie coltivata).

Risultati del monitoraggio
Il monitoraggio aumenta le capacità di osservazione del campo facendo ricorso a sensori per misurare l’umidità del suolo, il flusso traspirativo delle colture e analizzare le radiazioni emesse dalla vegetazione.
GLI ALTRI OBIETTIVI REALIZZATIVI
GLI ALTRI OBIETTIVI REALIZZATIVI
Il progetto Water4Agrifood
Ammesso alle agevolazioni previste dai fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 del MIUR, il progetto fa parte di un percorso finalizzato a sostenere una serie di settori considerati strategici e da sviluppare maggiormente.
Il MIUR ha individuato 12 aree di ricerca, tra cui l’agrifood, voce fondamentale dell’economia italiana.

