
Progetto Codice ARS01_00825 - Area di Specializzazione “Agrifood”, PON R&I 2014-2020 e FSC

Progetto Codice ARS01_00825 -
Area di Specializzazione “Agrifood”,
PON R&I 2014-2020 e FSC.

FUTURE WATER
Con il quinto obiettivo realizzativo lo sguardo si posa in modo ancor più evidente sul futuro.

Le variazioni climatiche
L’agricoltura è stata sempre fortemente soggetta alla variabilità meteorologica. Nell’ambiente mediterraneo il clima sta chiaramente virando verso la tropicalizzazione.

Azioni previste
L’attività parte dai nuovi scenari climatici per simulare l’attitudine dei sistemi di coltura a produrre in condizioni climatiche alterate rispetto al presente.

Obiettivi delle azioni
Lo studio serve per predire quali saranno le esigenze in acqua dei sistemi agricoli, e come contenerle, e si completa con l’intervento di malerbologi, patologi e entomologi, che analizzano il comportamento di specie aliene provenienti da ambienti più caldi, e di genetisti, che realizzano genotipi che si adattano alle nuove condizioni ambientali. L’acqua del futuro è da studiare già oggi.

Le variazioni climatiche
L’agricoltura è stata sempre fortemente soggetta alla variabilità meteorologica. Nell’ambiente mediterraneo il clima sta chiaramente virando verso la tropicalizzazione.

Azioni previste
L’attività parte dai nuovi scenari climatici per simulare l’attitudine dei sistemi di coltura a produrre in condizioni climatiche alterate rispetto al presente.

Obiettivi delle azioni
Lo studio serve per predire quali saranno le esigenze in acqua dei sistemi agricoli, e come contenerle, e si completa con l’intervento di malerbologi, patologi e entomologi, che analizzano il comportamento di specie aliene provenienti da ambienti più caldi, e di genetisti, che realizzano genotipi che si adattano alle nuove condizioni ambientali. L’acqua del futuro è da studiare già oggi.
GLI ALTRI OBIETTIVI REALIZZATIVI
GLI ALTRI OBIETTIVI REALIZZATIVI
Il progetto Water4Agrifood
Ammesso alle agevolazioni previste dai fondi PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 del MIUR, il progetto fa parte di un percorso finalizzato a sostenere una serie di settori considerati strategici e da sviluppare maggiormente.
Il MIUR ha individuato 12 aree di ricerca, tra cui l’agrifood, voce fondamentale dell’economia italiana.

