Sostenibilità economica e sostenibilità ambientale dell’irrigazione: i risultati del PON WATER4AGRIFOOD – Roma, 25 settembre 2023

Evento finale Obiettivo realizzativo “Price water” – pon water4agrifood Il prossimo 25 settembre 2023 si terrà a Roma, presso la Sede Centrale del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) – Via della Navicella 4, Roma, l’evento finale organizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia volto a presentare i risultati finali dell’Obiettivo […]
Convegno finale del Progetto PON WATER4AGRIFOOD – Bari, 19 e 20 Settembre 2023

Al via il Convegno finale del Progetto PON Water4AgriFood: “Miglioramento delle produzioni agroalimentari mediterranee in condizioni di carenza di risorse idriche” Scopo del Convegno che si terrà a Bari il 19 e 20 settembre 2023 nella sala “Alessandro Leogrande” del Palazzo Ex-Poste è quello di presentare, alla comunità della Regione e a quella produttiva e […]
Il futuro in una goccia: è online il nuovo numero di RRN Magazine

È online il numero 18 del Magazine della Rete Rurale Nazionale, dal titolo “Il futuro in una goccia”. Lo Speciale della Rete Rurale Nazionale rappresenta uno spazio di confronto e riflessione, di approfondimento scientifico e opinione su uno dei temi di maggior rilievo del settore agricolo, sulle sue criticità e sulle sfide per il futuro. […]
Digital water management for sustainable irrigation – Training Manual

Water is the “lifeblood” of agricultural practice, worldwide IBF Servizi, in collaborazione con le Università di Parma, Bologna e Teramo, il CREA, l’ANBI e il Canale Emiliano Romagnolo, hanno organizzato, dal 12 al 16 settembre 2022, una Summer School rivolta a dottorandi, ricercatori e fornitori di servizi e ideata per aumentare le competenze degli studenti provenienti […]
MACFRUT2023 “IL VIVAIO DELLE IDEE: ATTIVITÀ DI FORMAZIONE”. ACQUA DA MANGIARE – FOOD MOOD

Risultati della ricerca sull’uso sostenibile dell’acqua disponibili per le aziende agrarie (il caso del progetto PON Water4AgroFood) Lo spazio ANBI al MACFRUT 2023 di Rimini è stato dedicato all’acqua, in particolare alla irrigazione e alla manutenzione del territorio. Numerosi eventi si sono succeduti nello spazio dell’ANBI con particolare enfasi alla Formazione. All’evento formativo di venerdì […]
Seminario presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università degli Studi di Pisa

Impatto dell’aggiunta di vermicompost sulla disponibilità idrica di suoli a diversa tessitura I principali risultati ottenuti dal progetto Water4AgriFood saranno oggetto di un seminario tematico, che terrà il Dott. Mirko Castellini il prossimo 9 maggio presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali (DiSAAA-a) dell’Università di Pisa, dal titolo: “Impatto dell’aggiunta di vermicompost sulla disponibilità idrica […]
LE NUOVE FRONTIERE TECNOLOGICHE PER AFFRONTARE I PROBLEMI DEL <<CLIMATE CHANGE>>. (AVVENIRE.IT – 22 FEBBRAIO 2023)

acqua in gocce, sensori e satelliti: così la siccità cambia l’agricoltura. Riportiamo qui di seguito un interessante articolo a cura di Andrea Zaghi, pubblicato sull’Avvenire del 22 febbraio u.s., dove si parla di emergenza idrica e di soluzioni da mettere in campo per cercare di limitare il problema. L’utilizzo di tecniche di aridocoltura (dry farming), […]
PON Water4AgriFood Incontra Con.It.A.Lo. (26 gennaio 2023)

Presentati i risultati sperimentali relativi alla linea di ricerca 4 dell’obiettivo realizzativo 2 (Green water): “Ritenzione idrica dei suoli per l’incremento della WUE mediante ammendanti organici” (resp. linea 2.4 Mirko Castellini). Mirko Castellini ricercatore del CREA-AA impegnato nella linea di ricerca 2.4 “Ritenzione idrica dei suoli per l’incremento della WUE mediante ammendanti organici”, ha incontrato […]
Presentazione dei risultati degli Obiettivi Realizzativi 1 e 5 – PON Water4AgriFood

Sono stati illustraTI i risultati ottenuti dagli obiettivi realizzativi 1, GRAY WATER, e 5, FUTURE WATER Giovedì 12 gennaio, l’Università di Catania – Di3A, ha organizzato un Workshop nell’ambito del Progetto Water4AgriFood, dove i protagonisti dei due O.R., 1 e 5, hanno presentato i risultati conseguiti. L’O.R. 1 del Progetto, propone lo sviluppo di linee […]
PON Water4AgriFood incontra Fertileva (30 novembre 2022)

Il 30 novembre sono state presentate le prime evidenze sperimentali relative alle 4 linee di ricerca dell’obiettivo realizzativo 2 (Green water) I ricercatori del CREA-AA impegnati in 4 linee di ricerca dell’obiettivo realizzativo 2 (Green water) hanno incontrato il personale della industria di Fertilizzanti Fertileva (https://www.fertileva.it/). Un ammendante prodotto da Fertileva è stato impiegato per […]